Serie TV
Now Reading
Recensione della docu-serie The Family (Netflix)
0
Review

Recensione della docu-serie The Family (Netflix)

by Novembre 19, 2019
dettagli
Data di Rilascio

2019

Durata

45-54 minuti (ogni episodio)

Cast (Principali)

James Cromwell
David Rysdahl
Ben Rosenfield
Zachary Booth
Michael Park
Nate Klingenberg
Tessa Albertson
Brian Reddy
Shaun P. O'Hagan
James Rutledge
Nnamudi Amobi

Regista

Jesse Moss

Valutazione
Redazione
Lettori
Rate Here
Trama
Regia
Redazione
Lettori
2 ratings
You have rated this

La nostra recensione sulla mini-serie The Family prodotta da Netflix

Loro si definiscono “La Famiglia” (The Family), e sono un gruppo di cristiani da tutto il mondo. Un’organizzazione rimasta nell’ombra per più di ottant’anni, ma vicina a noi più di quanto si possa credere.

The Family possiede un’arma che a Hitler, Stalin, Mao e molti altri personaggi carismatici non hanno: Gesù. Il loro obiettivo era quindi avere il seguito incondizionato, avvalendosi della religione (uno degli strumenti di controllo più potenti al mondo).

Si, proprio Gesù. Perché al centro dell’organizzazione c’è lui, colui che è morto per i nostri peccati. Ponendo quindi Gesù al centro dell’organizzazione si iniziano così a creare dei cerchi concentrici fino a formare una gerarchia ben strutturata.

Più l’organizzazione è invisibile, più potere e influenza avrà. Questo era il motto di The Family. Ma quale tipo di influenza volevano avere?

Bisogna ricordare che le parole influenza e potere sono molto legate tra loro. Quando poi aggiungi anche l’anonimato più totale, il risultato è fin troppo efficace.

Trama

Recensione della docu-serie The Family (Netflix)

A partire dagli anni ’30 del XX secolo nasce, negli Stati Uniti, una potente lobby cristiana che ha lo scopo di manipolare la politica nazionale e mondiale nel nome di Cristo rimanendo nell’ombra.

La miniserie si incentra soprattutto sulla figura del più noto e potente esponente della storia del gruppo, Douglas Coe, e sull’istituzione del National Prayer Breakfast (evento organizzato dal gruppo in cui, dal 1953, partecipano tutti i presidenti degli Stati Uniti d’America e i politici più in vista).

Secondariamente tratta anche le relazioni che i membri del gruppo intrattengono e hanno intrattenuto con diversi dittatori, come Muʿammar Gheddafi e Robert Mugabe, e delle ingerenze sulle politiche di altri paesi, come il referendum del 2018 in Romania per introdurre nella costituzione del Paese il divieto ai matrimoni omosessuali.

Lista Episodi

Titolo originaleTitolo italiano
1SubmersionImmersione
2ChosenGli eletti
3New World orderNuovo ordine mondiale
4Dictators, Murderers and ThievesDittatori, assassini e ladri
5Wolf KingRe Lupo

Il film è naturalmente disponibile su Netflix per lo streaming.

Considerazioni finali

Non un’ organizzazione devota solo alla religione, ma una vera e propria rete di personalità, che punta a controllare il mondo. Una “offensiva spirituale”, che non avrà tregua finché non sarà radicata nelle istituzioni di tutto il pianeta.

La loro idea di Gesù è forte: se egli fosse vivo sarebbe nella Marina, e magari bravo a Basket. Questo pensiero che viene trasmesso, però, è malsano e mirato al controllo totale del pensiero dei componenti di The Family.

Questa mini-serie mi ha fatto riflettere molto sul potere indiretto che possono avere queste organizzazioni basate su un pensiero comune all’apparenza puro, ma molto potente e capace di influenzare la massa.

Noi di La Recensione abbiamo molto apprezzato questo documentario e consigliamo vivamente la visione di The Family a tutti voi. Fateci sapere nei commenti cosa pensate!

Per conoscere altre Serie TV Netflix visita la nostra sezione dedicata.

Da non perdere
Mi piace
Interessante
0%
Meh...
0%
Cosa?
0%
Non mi piace
0%
Triste
0%
About The Author
Marco Fasanella
Sono Marco Fasanella, uno studente di ingegneria informatica appassionato di tecnologia e cinema.