Top 10 migliori canzoni Posse Track
Oggi vedremo la classifica delle migliori Posse Track italiane di tutti i tempi. Una piccola selezione delle migliori canzoni nel panorama rap italiano.
Una Posse Track è una canzone alla quale partecipano 4 o più MCs che rappano su una stessa produzione. Nascono così tracce molto particolari con al loro interno artisti diversi che mai avremmo immaginato di sentire sullo stesso beat.
“The Symphony” (1988) prodotta da Marley Marl e con al suo interno rappers del calibro di Craig G, Kool G Rap, Masta Ace e Big Daddy Kane può essere definito come il primo esempio vero di Posse Track. Ne sono seguite altre come “Scenario” degli A Tribe Called Quest, “Triumph” del Wu-Tang Klan o “1 Train” di ASAP Rocky.
In Italia abbiamo avuto da subito validi esempi di Posse Track come “Passaparola” (1992) degli Isola Posse All Stars, gruppo composto da coloro che sarebbero diventati il più importante gruppo Hip Hop italiano di tutti i tempi, i Sangue Misto.
Ecco la nostra classifica delle migliori Posse Track italiane di tutti i tempi:
1. King’s Supreme (2012)
El Raton, Ensi, Salmo, En?gma, Bassi Maestro, Rocco Hunt, Gemitaiz
Traccia contenuta all’interno del Machete Mixtape I che vede alternarsi sul beat di Denny The Cool i membri di Machete accompagnati da alcuni componenti della vecchia e dell’allora nuova scena. Infatti la traccia è stato il battesimo del fuoco di alcuni MCs che sarebbero diventati di lì a poco i nuovi grandi nomi della scena, come Rocco Hunt e Gemitaiz.
2. I Messaggeri pt.1 (1996)
Neffa, Phase II, Kaos, Dre Love, Dj Lugi, Esa
Neffa e i Messaggeri della Dopa è un classico dell’Hip Hop italiano. All’interno di questo album troviamo ben 2 Posse Track. La prima vede la collaborazione di Neffa con Kaos, DJ Lugi, Esa, Dre Love, Phase II, mentre la seconda di Storyteller, DJ Gruff, la F.C.E, TopCat, Fede, Leftside, P.P.T. e Cenzou.
3. Posse Cut (2014)
Unlimited Struggle – Cali, Egreen, Stokka, Mistaman, Frank Siciliano, MadBuddy, Johnny Marsiglia, Ghemon
Traccia uscita nel 2014 che festeggiava i 10 anni di Unlimited Struggle, storica etichetta underground italiana. La traccia è stata prodotta da DJ Shocca, Big Joe, Zonta e Fid Mella, con gli scratch di DJ Tsura e si sono alternati al microfono tutti i componenti della (U-U-U)Unlimited Struggle.
4. Le Leggende Non Muoiono Mai (2011)
Don Joe, Shablo, Fabri Fibra, Jake La Furia, Noyz Narcos, Marracash, Guè Pequeno, J-Ax, Francesco Sarcina
Traccia d’apertura dell’album Thory & Rocce di Don Joe e Shablo vanta la collaborazione di tutta la scena “mainstream” di quegli anni accompagnati da Francesco Sarcina, cantante de Le Vibrazioni. Una canzone che fotografa un momento della scena rap italiana, quello in cui il rap era ancora visto come un genere di nicchia e gli artisti che emergevano erano pochi. Indimenticabile poi l’entrata di Fabri Fibra “1 per i soldi, 2 per lo show, 3 per il beat di Shablo e Don Joe”.
5. WLKM2MI (2017)
Bassi Maestro, Lazza, Axos, Pepito Rella, Lanz Khan, Jack The Smoker
Seguito di “Benvenuti a Milano”, questa traccia di Bassi Maestro racchiude molti rappers della scena milanese di ieri e di oggi. Tra l’autotune di Lazza, le punchlines di Jack The Smoker e l’ignoranza della strofa di Pepito Rella WLKM2MI entra di diritto nella classifica delle migliori Posse Track italiane. Da notare il cameo di Vincenzo da Via Anfossi all’inizio del video.
6. Battle Royale (2014)
MadMan, Nitro, Rocco Hunt, Salmo, Bassi Maestro, El Raton, En?gma, Noyz Narcos, Rasty Kilo, Gemitaiz, Jack The Smoker
La Posse Track più iconica degli ultimi anni. Pubblicata all’interno del Machete Mixtape III vanta la partecipazione di ben 11 artisti. Oltre ai macheteros troviamo Bassi Maestro, Rocco Hunt e Gemitaiz, che già avevano partecipato alla canzone King’s Supreme, insieme a MadMan, Noyz Narcos e Rasty Kilo.
7. Pronti a Tutto/Apocalypshit (2012)
Primo, Santiago, Salmo, Lord Madness, Crazy, Dasly, Inkastro, En?gma
“Lo capisci? Questo è Apocalypshit” così inizia una delle Posse Track più d’impatto di questa classifica. Pubblicata dall’etichetta Kick Off! Records con la quale Salmo pubblicò The Island Chainsaw Massacre, vede alternarsi artisti come Primo, Salmo, Lord Madness ed En?gma.
8. Mattoni (2019)
Night Skinny, Noyz Narcos, Shiva, Speranza, Guè Pequeno, Achille Lauro, Geôlier, Lazza, Ernia, Side Baby, Taxi B
Traccia che conclude l’omonimo album di Night Skinny uscito quest’anno vede alternarsi su un beat ipnotico artisti già affermati come Noyz Narcos, Guè Pequeno, Lazza, Ernia ed Achille Lauro con alcune tra le migliori “nuove leve” della scena rap italiana di oggi. Tra la strofa urlata di Speranza, il bridge/ritornello di Achille Lauro e il “Tu tu tu va va va va” i meme si sprecano, ma è sicuramente una delle Posse Track più belle del rap italiano.
9. Genesi (2013)
Corrado, Fred de Palma, Attila, Achille Lauro, Luchè, Marracash
Genesi è la traccia che dà il via alla label Roccia Music creata da Shablo e Marracash. All’interno di questa Posse Track troviamo tutti gli artisti della scuderia di Roccia Music che rappano su un beat prodotto da TY1 e Shablo. Il pezzo sarà poi pubblicato all’interno di un progetto omonimo (Genesi) dell’etichetta.
10. Indian Tweet Posse (2014)
Night Skinny, Achille Lauro, Johnny Marsiglia, Ensi, Noyz Narcos, Chicoria, Louis Dee, Er Costa, Clementino, Rocco Hunt, Egreen
Indian Tweet Posse, traccia contenuta all’interno dell’album Zero Kills di Night Skinny chiude la nostra classifica delle migliori Posse Track italiane. Video e produzione molto onirici con la crema dei rappers underground e mainstream.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Rap clicca sulla nostra sezione dedicata.