Musica
Now Reading
Auto Blu – Il nuovo singolo di Shiva
0
Review

Auto Blu – Il nuovo singolo di Shiva

by Marzo 27, 2020
dettagli
Data di Rilascio

26 marzo 2020

Durata

2 min

Valutazione
Redazione
Lettori
Rate Here
Flow
Beat
Testi
Redazione
Lettori
10 ratings
You have rated this

I’m blue da ba dee da ba daa, ma ce n’era bisogno?

Shiva torna con un nuovo singolo, Auto Blu, questa volta accompagnato dalle note di una delle canzoni più importanti dell’eurodance anni 90: Blue degli Eiffel 65.

La tendenza sembra essere questa, il ritorno di strumentali in cassa dritta e campionamenti da hits degli anni 90. Anche Salmo negli ultimi giorni ha speso alcune parole a riguardo, mostrandosi molto aperto a questo tipo di suono e ricordando le origini in Italia di questo connubio tra rap e house.

Bando, la hit dell’ emergente Anna è solo l’ultima delle canzoni rap su basi dalle sonorità elettroniche; Boogieman di Ghali, Polo Nord di Massimo Pericolo per dirne altre due.

Il rap sulla musica house, infatti, non è cosa nuova in Italia: i Two Fingerz con Mouse Music, Phra dei Crookers con Fabri Fibra e Dargen.

Salmo ha detto a riguardo <<rappare su questa roba qua può essere molto italiano>>, anche perché i producers italiani di musica elettronica hanno declinato l’house in modo molto personale, creando un sottogenere dalle sonorità fisse e riconoscibili.

Lasciando da parte le sterili polemiche sul suono che deve avere una base rap, torniamo a Shiva.

L’unione tra rap e house ha delle potenzialità interessanti, ma non si può prescindere dalla qualità della canzone e Auto Blu di Shiva è inascoltabile.

La canzone, numericamente, è già una hit, ma musicalmente è un’opportunità sprecata.

Blue degli Eiffel 65 è una pietra miliare della musica elettronica, ma le liriche scialbe e indistinte di Shiva l’hanno banalizzata a tal punto da farla diventare noiosa.

Il testo della canzone originale, per quanto semplice, ha più senso delle sporche di Shiva, perché di testo non si può parlare.

In ultimo, si può rappare su basi funk, su basi rock, sulla dubstep, sulla trap, Rosa Chemical ci ha insegnato che lo si può fare perfino sulla polka, basta che si rappi bene.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Rap clicca sulla nostra sezione dedicata.

Da non perdere
Mi piace
Interessante
0%
Meh...
0%
Cosa?
0%
Non mi piace
50%
Triste
0%
About The Author
Domenico Tocci