Film
Now Reading
Recensione Paradise Beach (Netflix)
0
Review

Recensione Paradise Beach (Netflix)

by Novembre 14, 2019
dettagli
Data di Rilascio

2019

Durata

1h 34min

Valutazione
Redazione
Lettori
Rate Here
Trama
Regia
Cast
Redazione
Lettori
8 ratings
You have rated this

Il nuovo film targato Netflix: ancora una volta!

Come detto nella precedente recensione su Il Re, Netflix sta investendo miliardi sulla produzione di nuovi film. Un nuovo arrivo è Paradise Beach, l’avvincente storie di un gruppo di amici, che in seguito ad una rapina scappa in Thailandia per cambiare vita.

Ma con un piccolo dettaglio: uno dei rapinatori, in seguito ad un colpo subito in una sparatoria con la polizia, viene arrestato e condannato a 15 anni di prigione.

Un film tutto francese con un cast davvero niente male.

Per vedere il film Paradise Beach in streaming vai su Netflix.

Mehdi esce di prigione e vuole saldare vecchi conti in sospeso. Ma prima deve ristabilire i contatti con la sua banda, che si trova in un resort da sogno in Thailandia

Ora però pensiamo alla recensione

Film non molto avvincente, dovuto anche ad alcune lacune sulla sceneggiatura. Ad esempio: i discorsi a volte sono macchinosi e non molto naturali.

Poi l’audio non è da meno, contando il fatto che molte scene sono in inglese e si è quindi deciso di lasciarlo in lingua originale, però doppiando le parti mezze italiane mezze inglesi. Causando cosi battute con cambi continui di rumore.

SPOILER!

Ultima cosa che non mi è andata proprio giù per niente, è una delle scene finali dove due dei rapinatori vengono uccisi e mentre muoiono parte un frame dove scompaiono lentamente le loro figure in una foto che li ritrae tutti.

E poi muoiono troppo facilmente. Sembra che uccidere sia più facile che recitare bene in questo film.

Per leggere altre recensioni e rimanere sempre aggiornati sui film targati Netflix andate nella nostra sezione dedicata.

Da non perdere
Mi piace
Interessante
0%
Meh...
0%
Cosa?
0%
Non mi piace
0%
Triste
0%
About The Author
Marco Fasanella
Sono Marco Fasanella, uno studente di ingegneria informatica appassionato di tecnologia e cinema.