Recensione Il Petroliere
2007
2h 38min
Paul Thomas Anderson
La nostra recensione sul film Il Petroliere
Siamo nel 1989, e un ricco petroliere di nome Daniel Plainview, gira per il paese in cerca di fortuna. Questa fortuna ha anche un secondo nome: petrolio. Si, perché il nostro protagonista vive nel periodo più fiorente per chi commercia ed estrae il petrolio.
Lui stesso si definisce “un cercatore di petrolio“, e con questa nomea gira per gli Stati Uniti in cerca dell’oro nero.
Potete vedere in streaming Il Petroliere potete usare Netflix.


Il film è stato tutto sommato molto interessante ma allo stesso tempo monotono e lento in alcuni tratti. L’inizio narra gli inizi dell’era del petrolio in America, con i “cercatori dell’oro nero” in cerca di nuovi pozzi e terreni.
Il tutto molto discorsivo, ponendomi il dubbio se il film sarebbe stato così fino alla fine.
Ma dopo circa 45 minuti, finalmente si intravede qualcosa. La trama si fa più intensa e piena di colpi di scena, mostrando una descrizione dettagliata e davvero surreale della psiche del protagonista.


Il film prende una piega davvero drammatica, e inaspettata. Giusto quello che serviva per attirare la mia attenzione. Ma non è finita qui.
Il Petroliere è un mix di dramma e suspence, che catapulta lo spettatore in un mondo introspettivo molto controverso e cupo.
Per altre recensioni sui film drammatici segui la nostra sezione dedicata.